Quali sono le dipendenze di oggi
Parlare di dipendenze per molte persone significa parlare solamente
di droga. Certo è una delle principali, ma non è l’unica.
Esistono categorie che qualcuno non penserebbe nemmeno. Siete
curiosi??
Le dipendenze
patologiche si dividono in due macrocategorie: le sostanze e le
dipendenza comportamentali, che riflettono anche le new addiction.
Partiamo con le sostanze stupefacenti o più semplicemente droga; Poi vi è il consumo di tabacco, uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di malattie tumorali, cardiovascolari e respiratorie. Fenomeno emergente è anche l’assunzione di nicotina attraverso la sigaretta elettronica.
Seguito dall'alcool, che è la prima sostanza a provocare ad un alto impatto sociale una dipendenza.
Gioco d'azzardo( gabling), disturbi alimentari, usi di apparecchi tecnologici creano dei veri e propri disturbi clinici che sono dei veri problemi per la sanità poichè difficili da "sconfiggere" e che hanno un forte impatto nella quotidianità delle persone.
Infatti quest'ultimi insieme alla dipendenza dallo shopping, alla perfezione fisica con la chirurgia plastica vista in molte persone famose, al lavoro e ai rapporti sessuali sono le dipendenze delle post-modernità.
Il problema è che molte di queste sono "attive" pensiamo agli smartphone o ai videogiochi e ci portano inconsciamente a sviluppare una forma di contatto continuo, che ai nostri occhi è normale.
Infatti sono sicura che ognuno di voi usi netflix o amazon prime, le società che detengono il primato nella distribuzione di film o telefilm- e purtroppo anche di questi non riusciamo a farne a meno- contribuiscono a creare "addiction" e la società glielo permette.
Ribadisco ancora il concetto di Bauman: siamo in un mondo dove oramai tutto è liquefatto!! 😖
Commenti
Posta un commento